ho dato un compito da fare a un mio studente di prima media, che non ama lavorare sulle poesie e scrivere parafrasi e commenti.
volevo che prendesse gusto a lavorare con la letteratura, e l'ho lasciato libero di scegliere la poesia, anche al di fuori dei libri di testo (lui ha deciso di cercarla su internet).
il compito consisteva nel motivarmi la scelta, doveva semplicemente scrivermi perchè quella poesia, perchè quell'argomento, che impressioni gli aveva suggerito.
la poesia che Niccolò ha scelto è questa, e mi è molto piaciuta. trovo che sia suggestiva e affascinante, mi sarei aspettata un testo più "semplice" e meno astratto piuttosto che questo, malinconico e cupo.
ancora una volta, credo che la scuola pubblica con i suoi programmi e le sue concezioni ottuse non valorizzi e non stimoli il potenziale dei ragazzi....
LA NEBBIA DEI RICORDI
Ho paura
di svegliarmi,
di notte,
di aprire
gli occhi
e
trovarmi
solo
al centro
di un deserto.
Ho paura
di essere
l’unico
uomo
che crede
ancora
che i sogni
non siano
soltanto
incubi.
Ho paura
di
svegliarmi
e
doverti
cercare
in mezzo
alla nebbia
dei ricordi.
Sergio Melchiorre
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono Sergio Melchiorre, l'autore de "La nebbia dei ricordi".
RispondiEliminaSono onorato (e sorpreso) che Niccolò abbia scelto la mia poesia...
Grazie e buon lavoro!
Sergio Melchiorre
carissimo Sergio, che sorpresa trovare il suo commento! Mi ha fatto tantissimo piacere.
RispondiEliminaInsegnare significa accettare di avere sempre da imaparare dagli altri... e ho conosciuto il suo lavoro grazie a un ragazzo di 11 anni, pensi!!
un abbraccio Antonella
Antonella,
RispondiEliminasono onorato che un ragazzo di 11 anni abbia scelto la mia poesia...
E' come come se avessi vinto un premio!
Auguro a Lei e a tutti gli insegnanti un buon lavoro!
A presto!
Sergio
Ciao,
RispondiEliminasono Sergio Melchiorre...
Mi piacerebbe sapere in quale scuola media insegni...
Se non sono troppo indiscreto!
Sergio
email: s.melchiorre@libero.it