Cose che ho scoperto guardando Focus Tv: se non era per il continente africano che spingeva, rinculando, contro quello euroasiatico, col cavolo che Alpi e pianura padana emergevano dalle acque.
Daniele Sensi.
"Cos'è che in noi mente, uccide, ruba?" Georg Büchner, Woyzeck
giovedì 30 agosto 2012
mercoledì 15 agosto 2012
che meraviglia
La gente dice che ciò che conta è vivere, ma io preferisco leggere.
(Logan Pearsall Smith)
sono entrata in libreria, l'unica libreria che c'è qui. cercavo una novità, è tanto che non leggo un bel librone da trenta euro appena stampato.
La signora della libreria, bellissima nella sua naturale sciattezza e nell'ostentazione dei suoi anni, mi ha raccontato come fosse finita a vendere libri nel più piccolo paese d'Italia, a più di 1000 km da casa sua.
tanti anni fa, mi ha detto, era venuta ad accompagnare la madre in vacanza, che purtroppo in quei giorni si ammalò e così la vacanza diventò un lungo soggiorno in ospedale. durante quei mesi di ozio, la futura libraia - ex giornalista ed ex collaboratrice di case editrici, c'è da precisare - faceva compagnia alla madre ammalata e si ritrovò a poter leggere solo i librini gialli che rimediava nelle edicole.
da lì, dopo 4 mesi di noia mortale, la decisione di trasferirsi definitivamente in quel paesello e di aprire una libreria - prima ed unica libreria del paese -, dunque di invecchiare lavorando: il negozio le permette semplicemente di andare in pari tutti i mesi ma almeno non fa la pensionata e non si annoia più.
non ce l'ho fatta a persistere nella decisione di acquistare una novità. mi sembrava, dopo questa bella storia, di aver già fatto il pieno. e ho optato per un classico che avrei voluto leggere da tanto tempo.
LA PELLE, Curzio Malaparte. in un'edizione curatissima, di Adelphi. uno di quei libri che ti fanno benedire l'invenzione della scrittura.
Una meraviglia. una vergogna non averlo letto prima, un peccato averlo già letto.
Etichette:
citazioni,
fumetto,
letteratura,
libri,
moi
mercoledì 18 luglio 2012
lunedì 18 giugno 2012
domenica 27 maggio 2012
il mandarino vaticinatore
oggi, soltanto oggi, ho afferrato appieno quello che è accaduto.
credo che negli ultimi 2 mesi, sotto sotto, io mi sia solo illusa. e così, solo oggi prendo coscienza che è il caso di voltare pagina.
è il caso di essere un po' superficiali.
senza rimpianti o sguardi all'indietro e "se fosse stato" "se avessi detto" .... non ci sono errori, o forse sì, è uguale.
è il momento di essere superficiali. di non trattenere più. di aprire i pugni e lasciare che il cristallo che mi è scoppiato in mano e che mi si è conficcato nelle carni cada a terra e vada in mille pezzi.
ed è il momento di fottersene.
perchè tanto, se sono sbagliata, se sono perversa, non posso cambiarlo.
(G. De Chirico, Il Vaticinatore)
i vermi nel cervello
non ho capito che cos'altro mi ci vuole.
mannaggia a me che sono dura eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 24 maggio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
- moi
- canzoni
- orologeria
- mandarino
- citazioni
- ARTE
- poesia
- letteratura
- banana republic
- qua e là per la rete
- umorismo
- cose folli
- omelette de fromage
- fumetto
- film
- foto
- religione
- alfabeto
- politica
- berlusconi
- pesciolini
- filosofia
- psicologia
- animali
- articoli
- ballon rouge
- cronache viennesi
- napoli
- qualcosa su cui riflettere
- daniele silvestri
- dioniso
- libri
- firenze
- meridionalismo
- scienze
- cibo
- cose da ricordare
- felicità
- GUZZANTI
- Nazim Hikmet
- Schiele
- ariadna
- favole
- linguistica
- palla da demolizione
- saramago
- Lego
- calabria
- cartoni
- ecologia
- pecché?
- scarpette rosse
- teatro
- variazioni sul tema
- Amore e Psiche
- Bosch
- Cavezzali
- Io e Annie
- Pessoa
- Ungaretti
- anni 80
- razzismo
- roba piccola fatta di plastica
- Cardarelli
- DONNE
- Findomestica
- PASTAFARIANESIMO
- Stefano Benni
- a la mierda
- bucket list
- caldo
- elba
- isole
- l'effetto farfalla
- leggende
- luttazzi
- nutella
- ponte sullo stretto
- ricette
- udronotti
- 'ndrangheta
- Lucia Etxebarria
- Neffa
- PLUB
- Riccioli d'oro
- Rino Gaetano
- about a boy
- accidia
- arrotino
- bandabardò
- barnard
- brava giovanna
- caparezza
- disegni
- freud
- gramsci
- italiani?
- la grande balena bianca
- matteo renzi
- nebbia
- perché mandarino...
- pinguini psicopatici
- poésie
- recensioni
- sapevatelo
- stelle
- travaglio
- vino
- xeniteia
Lettori fissi
Informazioni personali

- internauta76
- Mandarino per nascita e per elezione, a orologeria per necessità. politicamente scorretta, vivo libera da ogni convenzione e religione, tutti i giorni reinvento il mio mondo e ridò la carica al mio trenino a molla