mandarino a orologeria

"Cos'è che in noi mente, uccide, ruba?" Georg Büchner, Woyzeck

domenica 24 ottobre 2010

un bicchiere di vino con un panino

›
La felicità esiste. Però dobbiamo pensarla nell’accezione greca di eudaimonia: eu vuol dire bene, daimon è il tuo demone, ciò che veramente ...
3 commenti:

dáimōn

›
« C'è dentro di me non so che spirito divino e demoniaco; quello appunto di cui anche Meleto, scherzandoci sopra, scrisse nell'atto ...
giovedì 14 ottobre 2010

ESAME DI ITALIANO

›
di Igiaba Scego, da "L'Unità" 12 ottobre 2010 Sere fa mi sono imbattuta in rete in un faccia a faccia trasmesso dalle Iene. La...
martedì 12 ottobre 2010

felicità, libertà.

›
Una cosa sembra certa nel modello conflittuale: il benessere non è guarigione, perché guarire è essere capaci di soffrire, di sopportare la ...
domenica 10 ottobre 2010

giuseppe.. giuseppe... giuseppe.....

›
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa. ------------------------------- Di che re...

IL PIU' GRANDE CRIMINE (estratti dall'ultimo saggio di Paolo Barnard)

›
pubblico qui degli estratti del saggio di Paolo Barnard, IL PIU' GRANDE CRIMINE, documento consultabile su http://www.paolobarnard.info/...
lunedì 20 settembre 2010

a, la preposizione a, si scrive senza h

›
.....ma non tutti lo sanno. mi sono rotta il cazzo di chi mi tratta con sufficienza mi sono rotta il cazzo di chi si sente superiore di me, ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
internauta76
Mandarino per nascita e per elezione, a orologeria per necessità. politicamente scorretta, vivo libera da ogni convenzione e religione, tutti i giorni reinvento il mio mondo e ridò la carica al mio trenino a molla
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.